Marconi Express è membro ufficiale dell’International Monorail Association (IMA), l’organizzazione globale che riunisce i principali operatori e fornitori di sistemi di trasporto con monorotaia. ‘’Vi ringrazio per esservi uniti all’International Monorail Association – dice il direttore generale, Maxim Weidner –. Siamo lieti che la nostra famiglia continui a crescere. A nome di tutta l’organizzazione, do un caloroso benvenuto alla vostra azienda e a tutto il vostro team”.
L’International Monorail Association è stata fondata nei Paesi Bassi nel 2010 da Jaap Ketel ed è attualmente guidata dal presidente Mark Kroenke. L’associazione ha sede a Heimberg, in Svizzera, e si occupa di promuovere lo sviluppo e l’efficienza delle monorotaie a livello globale. L’organizzazione riunisce aziende del settore di tutto il mondo, dall’Europa all’America, dall’Asia all’Africa, fungendo da piattaforma per lo scambio di conoscenze ed esperienze tra autorità pubbliche, produttori di tecnologie, operatori, società di gestione e di manutenzione, ingegneri e costruttori di sistemi, con l’obiettivo di facilitare la diffusione del sistema con monorotaia nel trasporto urbano.
L’ingresso di Marconi Express nella IMA rappresenta il culmine di un rapporto che si è consolidato nel tempo. Già nel 2021, una delegazione dell’IMA, guidata dal presidente Mark Kroenke, è stata ospite di Marconi Express e ha avuto l’opportunità di visitare l’infrastruttura e la centrale operativa. Nel 2024, il management di Marconi Express ha partecipato a due eventi di rilievo: la Monorailex, cioè la conferenza annuale dell’International Monorail Association, svoltasi a Neumarkt in Germania, e l’International seminar on monorail and railway, che si è tenuto a Pechino dal 22 al 27 novembre, in collaborazione con la Beijing Jiaotong University.
Quest’anno, per la prima volta come membro ufficiale, Marconi Express prenderà parte alla edizione 2025 della Monorailex, la conferenza annuale dedicata all’innovazione e allo sviluppo dei sistemi con monorotaia. L’evento si terrà dal 19 al 23 settembre a Singapore e ha in programma anche una visita tecnica al Sentosa Express, il collegamento con monorotaia tra Singapore e l’isola di Sentosa. L’infrastruttura, completamente sopraelevata, si estende su una linea a doppio binario lunga 2,1 km, con 4 stazioni. Il sistema, gestito dalla Singapore Mass Rapid Transit (SMRT), è in grado di trasportare fino a 4.000 passeggeri all’ora per direzione, con una velocità operativa di 50 km/h e una velocità massima di 80 km/h.
L’ingresso di Marconi Express nell’IMA rappresenta una tappa significativa nel percorso di crescita e sviluppo della società. Il traguardo rafforza ulteriormente la visione innovativa dell’azienda all’interno di un contesto internazionale.